Marzo 2008

Le cardiopatie
sono la prima
causa di decesso
fra le donne di
oltre 65 anni.'
                           Donne e  salute
                           ambientale
                           Informazioni per gli anziani e coloro
                           che se  ne prendono euro
     L'ambiente e in grade di
     influire sulla salute in molti
     modi. Un ambiente sano
     esercita effetti positivi, mentre
un ambiente inquinato e dannoso
per la salute. Alcuni effetti negativi
hanno un forte impatto sulla salute
femminile, specialmente  nelle donne
che hanno superato i 50  anni.
Gli agenti inquinanti sono
responsabili di molti comuni
problemi medici, come le malattie
polmonari e altre patologie croniche.
I problemi di salute cronici, quali
I'ipertensione, la broncopneumopatia
cronica ostruttiva (BPCO) e I'asma,
sono piu comuni nelle donne di
oltre 50 anni,  rispetto agli uomini
della stessa eta.2
Questa scheda informativa fornisce
informazioni sugli accorgimenti da
adottare sia per ridurre I'esposizione
agli agenti ambientali inquinanti, che
sulle condizioni alle quali prestare
attenzione quando si invecchia, ed in
particolar modo:
• agenti inquinanti nell'aria che si
   respira,
• prodotti per la pulizia e pesticidi
   utilizzati in ambito domestico, ed
• esposizione al piombo durante
   I'infanzia e le sue conseguenze
   sulla salute dopo la menopausa.3
Inquinamento
atmosferico
L'inquinamento atmosferico consiste
nella contaminazione deN'aria da
parte di sostanze nocive. Esempi di
agenti inquinanti includono, ma non
sono limitati a:
•  particelle fini, quali quelle
   provenienti dai tubi di scarico
   delle macchine e la fuliggine;
•  gas, incluso I'ozono e il
   monossido di carbonic;
•  vapori rilasciati dalla
   combustione di carbone, petrolio
   o cherosene, dai prodotti per la
   pulizia della casa e dalle
   vernici; e
•  fumo di tabacco e fumo
   proveniente dai caminetti e dalle
   stufe a legna.

Le particelle fini e
I'ozono sono  ritenuti gli
agenti inquinanti piu
nocivi.
Rimanere in casa non e una
protezione sicura contro
I'inquinamento ambientale. Le
particelle fini sono in grado di
penetrare all'interno delle abitazioni
                             Chiami il Centra nazionale per il controllo dei veleni
                            (National Poison Control Center) se Lei o qualcun altro
                                 doveste mostrare sintomi di awelenamento
                                              (1-800-222-1222).

-------
o dei luoghi di lavoro attraverso le finestre aperte, le
porte o i condizionatori d'aria. In assenza di un'adeguata
ventilazione il fumo di tabacco o i vapori emanati dai
prodotti di pulizia possono concentrarsi e degradare
rapidamente la qualita dell'aria all'interno del locale.

Effetti  dell'inquinamento atmosferico
sulla salute
• Se si e affetti da malattie cardiovascolari,
   I'inquinamento atmosferico e in grado di provocare
   delle repentine variazioni o I'accelerazione del
   battito cardiaco.4 L'inquinamento atmosferico puo
   aggravare I'arteriosclerosi delle coronarie o problemi
   cardiaci cronici, che possono sfociare nell'infarto56 e
   talvolta nel decesso, specialmente nelle donne in eta
   post-menopausale.7

• Se si e affetti da malattie polmonari, I'aria inquinata
   puo penetrare nel tratto respiratorio e provocare
   problemi di salute che includono infiammazione
   polmonare, difficolta respiratorie e aggravamento
   deN'asma e della BPCO.

• Nei diabetici, I'esposizione aN'inquinamento
   atmosferico puo aumentare il rischio di infarto, ictus
   ed altri problemi cardiaci.8


Come evitare o  minimizzare
I'esposizione all'inquinamento
atmosferico
Controllare giornalmente I'indice di qualita deN'aria
(AQI). Questo indice riporta le condizioni deN'aria ed
i suoi effetti sulla salute. Ridurre al minimo le attivita
aN'aperto durante i giorni di cattiva qualita deN'aria.
Per saperne di piu, visitare  il sito www.epa.gov/airnow.
Informazioni sulla qualita giornaliera deN'aria sono
inoltre disponibili attraverso i bollettini  meteorologici di
quotidian!, televisione e radio.
Pesticidi e prodotti per  la pulizia
I pesticidi e i prodotti per la pulizia, sotto forma di
polvere, gel, liquido o spray, sono delle potenti sostanze
chimiche utilizzate in casa o in giardino per pulire le
superfici ed uccidere gli insetti. L'eccessiva  esposizione
alle sostanze chimiche nocive contenute nei prodotti per
la pulizia e nei pesticidi puo provocare:
•  mal di testa
•  capogiro
•  contrazioni muscolari
•  nausea, e
•  debolezza
Se Lei, un Suo familiare o un amico dovesse manifestare
uno di questi  sintomi, si rivolga al locale centre per il
controllo dei veleni.
Indagini svolte presso i Pronto Soccorso suggeriscono
che i bambini di eta inferiore ai sei anni sono  piu
suscettibili all'awelenamento in occasione delle visite
ai propri nonni - dove i veleni sono generalmente
piu accessibili e non vengono impiegate chiusure di
sicurezza a prova di bambino - piuttosto che nelle  loro
abitazioni.
Mentre gli anziani hanno inciso per meno  del  3% sugli
incident! di  awelenamento registrati, gli  incident! gravi
si sono verificati in percentuale doppia nei bambini e
nei giovani adulti, e la possibilita di decesso a seguito
dell'esposizione a queste sostanze chimiche e stata died
volte maggiore in questo gruppo." Inoltre, I'esposizione
a lungo termine ai pesticidi e stata messa in relazione a
problemi di salute come il cancro e problemi neurologic!
quali la demenza.1213


Come  evitare o minimizzare
I'esposizione ai pesticidi o ai prodotti
per  la pulizia
•  Conservare i prodotti nel contenitore originale.
    Leggere attentamente le etichette e seguire le
    precauzioni raccomandate.
•  Gettare i pesticidi e i prodotti per la pulizia in base
    alle istruzioni riportate sull'etichetta.
•  Durante I'uso dei prodotti in ambiente domestico,
    lasciare porte e finestre aperte ed accendere un
    ventilatore, in modo che sia garantita un'adeguata
    circolazione dell'aria.
•  Utilizzare il prodotto esclusivamente dove
    necessario. Limitare la quantita d'uso in base alle
    raccomandazioni riportate sull'etichetta.
•  Non utilizzare mai in casa i prodotti per esterni.
    Assicurarsi di chiudere tutte le porte e finestre di
    casa prima di applicare i prodotti all'esterno.

-------
•  Dopo I'utilizzo dei prodotti, lavarsi sempre le mani
    e qualsiasi altra parte del corpo o abiti che possano
    essere stati esposti ai prodotti stessi.


Piombo
Sapevate che il piombo al quale si viene esposti nelle
prime fasi della vita permane all'interno del corpo? II
piombo viene immagazzinato nelle ossa, dove potrebbe
non provocare alcun effetto negative sulla salute per
molti anni. Durante la menopausa, le riserve ossee
vanno incontro a degradazione e rilasciano il piombo
accumulate nel circolo sanguigno.  Nelle donne anziane
il livello ematico di piombo puo essere fino al 25-30%
piu alto rispetto al periodo precedente la  menopausa.14
Tali incrementi, uniti all'esposizione ambientale al
piombo contenuto nell'acqua o all'interno delle
abitazioni, possono avere degli effetti negativi sulla
salute. Alti livelli di piombo nel sangue possono
aumentare il rischio di ipertensione, arteriosclerosi e
ridurre la funzionalita renale.14 Inoltre, I'awelenamento
e in grado di provocare una diminuzione delle funzioni
cognitive, con sintomi simili alia demenza.15


Cosa fare?
•  Recarsi immediatamente da un medico qualora si
    manifestassero sintomi quali mal di testa, capogiro,
    contrazioni muscolari, nausea o debolezza.
•  Informarsi presso le autorita competenti circa il
    rapporto annuale sulla  qualita dell'acqua. Fare
    analizzare I'acqua dei pozzi privati da un laboratorio
    autorizzato. Per maggiori informazioni rivolgersi al
    numero verde dell'ente per la tutela dell'ambiente
     I
     I
     I
     I
     I
Lo sapevate?
   L'impiego della terapia ormonale
   in menopausa puo far aumentare
   il rischio di sviluppare I'asma.9
   Nel 2003, sono decedute oltre
   63.000  donne per BPCO, rispetto
   a 59.000 uomini.2
   II diabete e uno dei maggiori
   problemi per la salute femminile,
   specialmente tra gli afro-americani,
   gli indiani d'America e gli indigeni
I
I
I
I
I
   (EPA - Environmental Protection Agency), Safe
   Drinking Water Hotline (1-800-426-4791 oppure
   www.epa.gov/safewater).
   Non eseguire lavori su superfici ricoperte con vernici
   al piombo, se in  buone condizioni; non scartavetrare
   o bruciare vernice che potrebbe contenere piombo.
   Non rimuovere da soli le vernici a base di piombo.
   Per la rimozione  di pericoli derivanti dal piombo,
   rivolgersi ad un professionista qualificato.
Per saperne di piu
                                                        Problem! degli anziani e della salute ambientale
                                                        La Aging Initiative (Iniziativa per gli anziani) dell'EPA
                                                        (Ente americano per la tutela dell'ambiente) e
                                                        impegnata a proteggere la salute degli anziani contro
                                                        i pericoli ambientali tramite il coordinamento della
                                                        ricerca, delle strategic preventive e della pubblica
                                                        istruzione.  Per ulteriori informazioni sull'iniziativa per gli
                                                        anziani dell'EPA, visitare il sito: www.epa.gov/aging

                                                        Anziani e  qualita dell'aria
                                                        http://airnow.gov/index.cfm?action=static.
                                                        olderadults

                                                        Qualita dell'aria
                                                        Environmental Protection Agency
                                                        Air Quality Index (Ente per la tutela dell'ambiente,
                                                        Indice di qualita dell'aria)
                                                        www.aimow.gov

                                                        Indoor Air Quality (Qualita dell'aria all'lnterno delle
                                                        abitazioni)
                                                        www.epa.gov/iaq/

-------
Smoke Free Homes (Abitazioni prive di fumo)
www.epa.gov/smokefree/

Salute ambientale
MedlinePlus
www.nlm.nih.gov/medlmeplus/
airpollution.html

Malattia cardiaca e infarto
American Heart Association  (Associazione americana
per il cuore)
http://www.americanheart.org/presenter.
jhtml?identifier=4786

Malattie polmonari
National Heart Lung and Blood Institute (Istituto
nazionale per cuore, polmoni e sangue)
http://www.nhlbi.nih.gov/health/public/lung/
index.htm

American Lung Association
http://www.lungusa.org

Problem! di salute femminile
National Research Center for Women and Families
(Centra nazionale ricerche per le donne e le famiglie)
http://www.center4research.org/

U.S. Department of Health and Human Services
(Dipartimento americano per la salute e i servizi sociali)
http://www.4women.gov/

Note a pie di paginas
1  Centers for Disease  Control and Prevention,
http://www.cdc.gov/DHDSP/announcements/
american_heart_month.htm
2  American Lung Association, http://www.lungusa.
http://www.lungusa.Org/site/apps/s/content.asp?
c=dvLUK900E&b=34706&ct=3052283
3  Muldon, S.B.; Cauley, J.A.; Kuller, L.H.; Morrow, L;
Needleman, H.L; Scott, J.; Hooper, F.J.; Effects of blood
levels on cognitive function of older women.
4  American Heart Association,
http://www.americanheart.org/presenter/
jhtml?identifier=4419
5  Brook, R.D.; Franklin B.; Cascio W.;  Hong, Y; Howard
G.; Lipsett, M.; Luepker, R.; Mittleman, M.; Samet, J.;
Smith Jr, S.C.; and Tager, I., 2004. Air pollution and
cardiovascular disease. Circulation 109:2655-2671.
http://circ.ahajournals.org/cgi/content/full/109/21/2655
6 Zanobetti, A.; and Schwartz, J., 2007. Particulate air
pollution, progression, and survival after myocardial
infarction. Environmental Health Perspectives
115(5):769-774.
7 Miller, K.A.; Siscovick, D.S.; Sheppard, L; Shepherd,
K.; Sullivan, J.H.; Anderson, G.L.; and Kaufman, J.D.,
2007. Long-term exposure to air pollution and incidence
of cardiovascular events in women. N Engl J  of Med.
365(5):447-458.
8 Zanobetti, A. and Schwartz, J., 2002. Cardiovascular
damage by airborne particles: are  diabetics are more
susceptible? Epidemiology 13(5): 588-592.
9 Barr, R.G.; Wentowski, C.C.; Grodstein, F.; Somers, S.C.;
Stampfer, M.J.; Schwartz, J.; Speizer, F.E.; and Camargo,
C.A. 2004. Perspective study of postmenopausal
hormone use and  newly diagnosed asthma and chronic
obstructive  pulmonary disease. Arch Intern Med. 164:
379 - 386.
10 U.S. Department of Health and Human Services,
http://www.4woman.gov/minority/americanindian/
diabetes.cfm.
11 National Poison Control Center Data, 1993-1998.
12 Dich, J.; Zahm, S.H.;  Hanberg, A.; and Adami,
H., 2004. Pesticides and cancer. Cancer Causes &
Control,8(3), 420-443.
13 Kamel,  F. and Hoppin, J.A., 2004. Association of
pesticide exposure with  neurologic dysfunction and
disease. Environmental Health Perspective, 112(9),950-
958.
14 Nash, D.; Magder, L.S.; Sherwin, R.; Rubin, R.J.; and
Silbergeld, E.K., 2004. Bone density-related predictors
of blood lead level among pre- and postmenopausal
women in the United States. American Journal of
Epidemiology, 160, 901-911.
15 Carpenter, D.O., 2001. Effects of metals on the
nervous system of humans and  animals. International
Journal of Occupational  Medicine and Environmental
Health, 14(3), 209-218.
                rotecting ti,e Health
                >f Older Americans
Italian translation of: Women and Environmental Health
Publication Number EPA 100-F-08-009

-------